Passa ai contenuti principali

Esercizio scontorno

Ciao a tutti!
Oggi abbiamo svolto un nuovo esercizio con PHOTOSHOP!!!
La prof. Marangoni ci ha assegnato una consegna che ci catturò fin da subito: creare un'immagine mettendo un oggetto a nostra scelta in un contesto che non centrasse nulla con quest'ultimo. Per la realizzazione abbiamo utilizzato gli strumenti di selezione che ci sembravano più opportuni per ritagliare il nostro oggetto e posizionarlo. Ve gli elenco tutti: il lazo, il lazo magnetico, il lazo poligonale e la bacchetta magica.
Ecco cosa ho ottenuto!

Per questa immagine ho ritagliato un uomo che saltava, l'ho messo in una scarpa gigante, e il tutto l'ho posizionato in mezzo ad un lago.

Mentre per questa ho usato una banana come se fosse un auricolare dal quale esce musica. Ho preso una banana sbucciata, l'ho messa in un orecchio e ho aggiunto le note musicali per simulare la musica.


Che dire? Amo Photoshop e spero di fare altri lavori altrettanto soddisfacenti!

Commenti

Post popolari in questo blog

Impaginazione pannelli-mostra fotografica

Ciao a tutti!!! Bentornati da queste lunghe vacanze estive!! Il sole è scomparso, come la mia voglia di ricominciare a studiare.. ma sono contenta di presentarvi il mio primo post dell'anno 2018-2019!!! In questi giorni abbiamo ricevuto un nuovo incarico: dovevamo realizzare dei manifesti per una mostra alla Casa del Mantegna. Siamo stati divisi in gruppi per facilitare e velocizzare il lavoro, così, ciascuno di questi doveva impaginare progetti diversi. successivamente ci sarà una selezione che prenderà in considerazione solamente un lavoro per ogni gruppo. Questa è la mia impaginazione: ho voluto far capire in modo immediato che dallo scatto fatto con la macchina fotografica siamo passati al realizzare un vero e proprio manifesto con i vari programmi di Adobe come Indesign, Photoshop e Illustrator.

Il sito di Pomina

Ciao a tutti! Avete letto bene: abbiamo idealizzato il nostro ipotetico sito per l'azienda! Io in particolare ho voluto fare un sito che non fosse incentrato su l'e-commerce, ma che riportasse quante più informazioni e curiosità possibili sul marchio e sull'immagine aziendale. La pagina è di semplice lettura, ordinata ed immediata. Ovviamente, prossimamente, la realizzeremo con Dreamweaver, ma per ora l'idea c'è! Spero ovviamente che voi tutti stiate bene date le condizioni in cui l'Italia si trova. Ricordate, ANDRÀ TUTTO BENE AMICI! Vi lascio il layout del mio sito! Ditemi cosa ne pensate nei commenti!

La pagina Facebook di Pomina

Ciao a tutti! Come state? Per noi studenti la noia si sta facendo sentire: stare sempre in casa non è semplice ma l'importante è che vada tutto bene! Oggi sono qui a spiegarvi un altro dei nostri compiti che ci è stato assegnato: la creazione di una pagina Facebook e la pubblicazione di alcuni post. Dopo aver studiato cosa sono, e il ruolo dei Social Network per un'azienda, abbiamo creato la pagina aziendale del nostro marchio. Innanzitutto c'è da sottolineare che i post che sono stati pubblicati sono stati frutto di varie ricerche condotte sui competitors, inoltre, solo una parte di questi sono davvero conformi alla mia idea di sito ideale. Per catturare l'attenzione di un potenziale cliente ci sono varie strategie che si possono utilizzare (guardare la didascalia alle foto) Vi lascio qui sotto alcuni dei post più belli; ditemi cosa ne pensate! 1. Punta sul valore emozionale 2. Coinvolgi il pubblico con indovinelli, sondaggi o domande 3. Tieni con...