Passa ai contenuti principali

Le mie fotografie "Alla maniera di..."

Ciao a tutti!
Proprio così, un nuovo lavoro ci è stato assegnato!
La prof.ssa Vigna ci ha assegnato 7 fotografi famosi, ognuno dei quali aveva delle caratteristiche particolari. Dopo averle comprese abbiamo scattato noi stessi delle foto alla maniera del fotografo (da qua il titolo).
Ma qual è stato l'obbiettivo successivo? Dopo avercele approvate, abbiamo adottato una vera e propria strategia di promozione delle foto su Instagram.

Le fasi seguite sono semplici:
  1. Scegliere 2 delle 7 fotografie scattate e compilare un foglio dove abbiamo compilato diversi campi (foto scelta, descrizione, data e orario di pubblicazione). 
  2. Dopo che la prof.ssa ci ha dato nome utente e password della pagina di classe abbiamo pubblicato le vostre fotografie seguendo le indicazioni della tabella e chi voleva poteva promuovere i propri post. 
  3. Abbiamo tenuto un file dove abbiamo segnato tutte le attività che abbiamo adottato per promuovere i nostri post
  4. Chi ha raggiunto più engagement vince!
Personalmente, ho scelto di ricondividere le mie fotografie sulle storie del mio profilo personale e su Facebook più volte. Purtroppo, nonostante il mio impegno, non ho vinto ma è stato comunque molto divertente.
Grazie a questo compito ho inoltre compreso l'importanza degli hashtag sui social che permettono di aumentare notevolmente la visibilità dei post!

Vi lascio qui le foto che ho scelto!
Alla maniera di Guido Guidi

Alla maniera di Ernest Hass

Commenti

Post popolari in questo blog

Impaginazione pannelli-mostra fotografica

Ciao a tutti!!! Bentornati da queste lunghe vacanze estive!! Il sole è scomparso, come la mia voglia di ricominciare a studiare.. ma sono contenta di presentarvi il mio primo post dell'anno 2018-2019!!! In questi giorni abbiamo ricevuto un nuovo incarico: dovevamo realizzare dei manifesti per una mostra alla Casa del Mantegna. Siamo stati divisi in gruppi per facilitare e velocizzare il lavoro, così, ciascuno di questi doveva impaginare progetti diversi. successivamente ci sarà una selezione che prenderà in considerazione solamente un lavoro per ogni gruppo. Questa è la mia impaginazione: ho voluto far capire in modo immediato che dallo scatto fatto con la macchina fotografica siamo passati al realizzare un vero e proprio manifesto con i vari programmi di Adobe come Indesign, Photoshop e Illustrator.

Il sito di Pomina

Ciao a tutti! Avete letto bene: abbiamo idealizzato il nostro ipotetico sito per l'azienda! Io in particolare ho voluto fare un sito che non fosse incentrato su l'e-commerce, ma che riportasse quante più informazioni e curiosità possibili sul marchio e sull'immagine aziendale. La pagina è di semplice lettura, ordinata ed immediata. Ovviamente, prossimamente, la realizzeremo con Dreamweaver, ma per ora l'idea c'è! Spero ovviamente che voi tutti stiate bene date le condizioni in cui l'Italia si trova. Ricordate, ANDRÀ TUTTO BENE AMICI! Vi lascio il layout del mio sito! Ditemi cosa ne pensate nei commenti!

La pagina Facebook di Pomina

Ciao a tutti! Come state? Per noi studenti la noia si sta facendo sentire: stare sempre in casa non è semplice ma l'importante è che vada tutto bene! Oggi sono qui a spiegarvi un altro dei nostri compiti che ci è stato assegnato: la creazione di una pagina Facebook e la pubblicazione di alcuni post. Dopo aver studiato cosa sono, e il ruolo dei Social Network per un'azienda, abbiamo creato la pagina aziendale del nostro marchio. Innanzitutto c'è da sottolineare che i post che sono stati pubblicati sono stati frutto di varie ricerche condotte sui competitors, inoltre, solo una parte di questi sono davvero conformi alla mia idea di sito ideale. Per catturare l'attenzione di un potenziale cliente ci sono varie strategie che si possono utilizzare (guardare la didascalia alle foto) Vi lascio qui sotto alcuni dei post più belli; ditemi cosa ne pensate! 1. Punta sul valore emozionale 2. Coinvolgi il pubblico con indovinelli, sondaggi o domande 3. Tieni con...